Garda Trentino
un’arena unica per chi ama lo sport all’aria aperta
Il Garda Trentino è un’arena unica per chi ama lo sport all’aria aperta: trekking, mountainbike, climbing, canyoning e ancora vela e windsurf tra gli sport più praticati

free climbing
Siete appassionati di free climbing?
Allora vi trovate nel posto giusto!
La cittadina di Arco è famosa per le sue falesie di arrampicata e per la grande manifestazione annuale del Rock Master: un evento internazionale che richiama arrampicatori da tutto il mondo.
L’Agritur il Melograno si trova a soli 2 chilometri dalle famose pareti di Laghel e di Massone che alcuni di voi climber già conosceranno.

trekking
Le montagne del Garda Trentino si prestano ad essere esplorate a piedi, con decine di itinerari trekking da non perdere, a partire dalla cima del Monte Colodri ai piedi del Castello, fino alle vette dello Stivo o del Monte Altissimo.
Anche a noi piace camminare: chiedeteci un consiglio.

mountain bike
I percorsi per la mountain bike del Garda Trentino vantano tra i panorami più spettacolari su tutto il Lago di Garda ed uno dei territori meglio attrezzati per accogliere i mountainbiker.
Qui la maggior parte dei sentieri sono segnalati e sicuri, troverete bike station su tutto il territorio, tanti negozi e strutture bike friendly. Senza contare la vasta rete di ciclabili che congiunge Arco a Dro, Torbole, Riva del Garda, Vallagarina e presto anche Limone!
Un vero paradiso per chi ama le due ruote.

vela & windsurf
Sulla cresta dell’onda dell’Ora o del Pelèr, i famosi venti del Garda, vi divertirete mettendo alla prova la vostra abilità.
È qui infatti che si allenano i campioni del mondo di vela e windsurf, sfidandosi in gare e regate quasi tutto l’anno.
in coppia, in famiglia
In coppia
Il Lago è un luogo magico, fatto di borghi antichi e castelli sull’acqua, ristorantini vista lago e magnifici tramonti. Se viaggiate in coppia vi consigliamo di visitare il centro storico di Arco, fare due passi nel borgo medioevale di Stranfora e salire sul Castello. Altri paesi da non perdere secondo noi sono Canale di Tenno, uno dei Borghi più Belli d’Italia, le belle Limone e Malcesine per una gita in battello o più a sud, la magnifica Isola del Garda e Punta San Vigilio.
In famiglia
Molto dei nostri ospiti amano la vita all’aria aperta, per questo se viaggiate in famiglia apprezzerete la vicinanza della pista ciclabile per raggiungere le spiagge di Torbole e Riva del Garda in bicicletta. Giunti sulle rive del lago fermatevi alla spiaggia Sabbioni o la Spiaggia dei Pini, le meglio attrezzate per i bambini, con parco giochi, sabbiera, zone d’ombra, bar e servizi. Durante la vostra vacanza non perdetevi una gita a Gardaland, Caneva Aquapark, alle Cascate del Varone o Sea Life in caso di pioggia.
Natura
Ci troviamo a pochi chilometri dalle sponde del lago, contemporaneamente vicini al Parco Naturale Adamello Brenta in Trentino, al Parco Alto Garda Bresciano ad Ovest ed al Parco Naturale Locale del Monte Baldo ad Est. Una zona ricchissima dal punto di vista naturalistico, circondata da piccoli laghi alpini come il Lago di Tenno, il Lago di Toblino ed il più ampio Lago di Ledro, con i suoi boschi e le fresche vallate. Un paradiso per gli escursionisti!